Loading

Antonella Russo, 23 anni, studentessa. Uccisa a colpi di fucile per aver difeso la madre dal convivente

ansa_9816405_26200Solofra (Avellino), 20 febbraio 2007

Antonella non accettava la relazione di sua madre con quell’uomo. Forse perché lui era violento, le maltrattava, le minacciava.  Così Antonella lo aveva letteralmente messo alla porta, aveva cambiato la serratura dell’appartamento e lo aveva pure denunciato.

Lui l’ha attesa dove sapeva che Antonella passava in macchina la mattina, per accompagnare la mamma al lavoro, e le ha sparato col fucile quattro, cinque, sette colpi, attraverso il finestrino della vettura, poi ha tentato la fuga.

news27189Antonio Carbonara, 50 anni. Condannato a 30 anni confermati in Cassazione

Titoli & Articoli

image004Report Online

Napolitano premia il sacrificio di Antonella Russo

Medaglia d’oro alla memoria per la giovane che morì per difendere la madre – La morte di Antonella Russo, la difesa della madre rispetto alle minacce del convivente che sono poi sfociate nell’omicidio del venti febbraio scorso hanno trovato un riconoscimento.

Oggi il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha conferito alla madre di Antonella, la signora Lucia, la medaglia d’oro al Valore civile alla memoria.

L’istanza era stata presentata dall’onorevole Villari nell’immediatezza del fatto di sangue che sconvolse la città di Solofra e che valicò i confini della cittadina conciaria per diventare un caso nazionale. Il comune di Solofra appoggiò con una propria pronuncia la proposta dell’onorevole Villari.

“E’ stato premiato il suo coraggio, aveva detto mamma Lucia. Mi sembra un sogno le cose che ci erano state dette ora si stanno concretizzando. Mi sembra un sogno, ripete. E’ un gesto concreto e molto bello che rende omaggio alla memoria di mia figlia”.

Ora la famiglia di Antonella aspetta che l’Università di Salerno conferisca la laurea alla giovane solofrana. Un traguardo che aveva tanto seguito e che stava ormai per cogliere. Alla giovane Antonella sarà intitolata un’aula nell’area dell’università che ospita la facoltà di lingue.

Rispetto alla laurea è da dire che il senato accademico ha proposto di conferire ad Antonella Russo una menzione speciale. Della vicenda si è occupato anche Aniello Maria De Piano rappresentante degli studenti in seno al consiglio di facoltà.

Il primo cittadino di Solofra, Antonio Guarino: “Antonella è una coraggiosa figlia della nostra terra. Il conferimento della medaglia d’oro alla memoria onora lei, onora i suoi familiari ma soprattutto l’intera comunità di Solofra. Una comunità che ha saputo fondare la sua crescita economica sociale nel rispetto di valori eterni ed immutabili come quello dell’amore verso la propria famiglia e verso i propri genitori”.

Il comune di Solofra alla memoria di Antonella Russo ha dedicato una strada, via nuova Scorza.

Link

Solofra Storica

Rete Sei

Irpinia News

Irpinia News

Repubblica

Irpinia nel mondo

Più Economia

Irpinia News

Irpinia Oggi