Rosanna Laurenza, 45 anni, insegnante, mamma. Uccisa a colpi di pistola dal cognato (strage della cartoleria)
Vairano Patenora (Caserta), 15 Novembre 2018
Titoli & Articoli
Strage nel Casertano, ‘l’amore’ criminale di Marcello per Antonella: Rossana è morta per difendere la sorella (Internapoli – 15 novembre 2018)
È morto, Marcello De Prata, l’uomo responsabile del duplice omicidio avvenuto in una cartolibreria di Vairano Patenora, in via Roma. Si trattava di un maresciallo della Gdf di 52 anni in servizio al Comando Provinciale di Napoli. Secondo quanto accertato dai carabinieri, il militare è entrato nel negozio, di proprietà della moglie, Antonella Laurenza, e ha ucciso quest’ultima e la sorella, Rossana; il finanziere ha fatto fuoco anche verso i suoceri, che sono rimasti feriti. Ha quindi rivolto l’arma verso di sé: inizialmente era rimasto ferito gravemente ed era stato ricoverato in ospedale, dove è però poi deceduto. La tragedia sembra sia avvenuto per precedenti liti tra l’uomo, la moglie e i familiari di quest’ultima; La prima ad essere attinta è stata la moglie, mentre la sorella Rosanna, nell’intervenire per difendere la congiunta, è stata a sua volta colpita a morte. Tra Antonella e Marcello c’era aria di divorzio, lui non accettava la fine del rapporto. Ai carabinieri non risultano comunque denunce a carico del 52enne finanziere. La coppia aveva due figli. (di Antonio Esposito)
Sparatoria di Vairano, il finanziere voleva sterminare la famiglia (Sky Tg24 – 16 novembre 2018)
L’uomo che giovedì ha ucciso moglie e cognata togliendosi poi la vita non accettava la separazione dalla consorte. Il sindaco di Vairano annuncia il lutto cittadino
Aveva intenzione di sterminare la famiglia, che a suo dire gli aveva rovinato la vita, Marcello De Prata, il finanziere del Comando Provinciale di Napoli che nella serata di giovedì 15 novembre, a Vairano Patenora (Caserta), ha ucciso a colpi di pistola la moglie e la cognata, ha ferito i suoceri e si è poi tolto la vita. L’uomo, 52 anni, ha aperto il fuoco nella cartolibreria gestita dalla consorte. L’esercizio è molto noto a Vairano, essendo ubicato nella centrale via Roma.
Gli accertamenti dei carabinieri. I carabinieri, guidati da Francesco Mandia, hanno ascoltato i più stretti congiunti delle vittime, accertando che la moglie del finanziere, Antonella Laurenza, 45 anni, aveva avviato le pratiche per la separazione. L’uomo non aveva mai accettato la decisione della moglie, che egli attribuiva all’influenza della cognata Rosanna, 43 anni. De Prata sapeva che nel negozio avrebbe trovato anche i suoceri, tuttora ricoverati in gravi condizioni.
La ricostruzione. Il finanziere ha compiuto la strage con la sua pistola d’ordinanza, una Beretta calibro 9×19, sparando tutti e tredici proiettili nel caricatore. Ha prima ucciso moglie e cognata colpendole al volto e al petto, quindi ha ferito i suoceri, risparmiando l’ultimo proiettile per se stesso. È deceduto mentre i sanitari cercavano di rianimarlo. Nel negozio non c’erano i figli della coppia, un ragazzo maggiorenne e una 13enne, né la figlia minore di Rosanna.
La città sotto choc. La famiglia Laurenza era molto nota nella cittadina di Vairano, che ora è sotto choc. Sconvolto il sindaco, Bartolomeo Cantelmo, che ha parlato di “giornata triste” e di “sgomento per la notizia” e ha annunciato il lutto cittadino per il giorno dei funerali.
Non accetta la separazione e stermina l’intera famiglia della moglie. Domani i funerali delle sorelle Laurenza (Caserta CE – 20 novembre 2018)
Si terranno domani, mercoledì, alle ore 15 nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Vairano Scalo, i funerali di Antonella e Rosanna Laurenza, le sorelle di 45 e 43 anni uccise giovedì scorso, nella cartolibreria di famiglia, dal maresciallo della Guardia di Finanza Marcello De Prata, marito di Antonella, suicidatosi, poi, in seguito. Il finanziere non accettava di separarsi dalla moglie, da qui il folle gesto di sterminare l’intera famiglia di lei.
Vairano Patenora – Strage familiare, in migliaia per salutare le sorelle Laurenza. Il generale Ricozzi: colpiti tutti i Finanzieri (Paese News – 21 novembre 2018)
Una folla immensa ha partecipato ai funerali di Antonella e Rosanna Laurenza. Migliaia di persone hanno riempito la chiesa di Vairano Scalo, occupato i giardini antistanti la struttura sacra, i marciapiedi lungo la statale Venafrana. Dolore, rabbia e incredulità i sentimenti più diffusi.
Dolore per la tragica morte di due giovani donne, due madri, strappate alla vita dalla follia di un uomo che non è riuscito a trovare il coraggio e la serenità per accettare la fine del proprio matrimonio. Rabbia per l’ennesima tragedia che vede vittime donne le cui uniche colpe sembrano essere state quelle di voler vivere in serenità, libere da umiliazioni e violenze. Una comunità ancora incredula per l’accaduto e per la sua dinamica. Alla cerimonia funebre, celebrata dal parroco Don Luigi De Rosa, ha partecipato anche il Generale di corpo d’armata, Carlo Ricozzi, comandante interregionale Italia Meridionale Guardia di Finanza. “E’ una tragedia – spiega il generale – che colpisce tutto il nostro corpo, ogni singolo finanziere”. Dopo la funzione religiosa le salme delle due sorelle si sono separate ed hanno preso due strade diverse. Antonella è partita verso il cimitero di Marzanello (frazione di Vairano Patenora) mentre Rosanna ha raggiunto il cimitero di Campagnola (frazione di Marzano Appio). Sarà sepolta nella tomba vicino alla nonna Rosa. E’ stata così rispettata la sua volontà. La strage è avvenuta lo scorso 15 novembre 2018, nella cartoleria di famiglia. A sparare fu il finanziere Marcello De Prata, marito di Antonella, suicidatosi subito dopo.
Vairano Patenora – Strage familiare, in migliaia per salutare le sorelle Laurenza. Il generale Ricozzi: colpiti tutti i Finanzieri (Paese News – 21 novembre 2018)
Una folla immensa ha partecipato ai funerali di Antonella e Rosanna Laurenza. Migliaia di persone hanno riempito la chiesa di Vairano Scalo, occupato i giardini antistanti la struttura sacra, i marciapiedi lungo la statale Venafrana. Dolore, rabbia e incredulità i sentimenti più diffusi.
Dolore per la tragica morte di due giovani donne, due madri, strappate alla vita dalla follia di un uomo che non è riuscito a trovare il coraggio e la serenità per accettare la fine del proprio matrimonio. Rabbia per l’ennesima tragedia che vede vittime donne le cui uniche colpe sembrano essere state quelle di voler vivere in serenità, libere da umiliazioni e violenze. Una comunità ancora incredula per l’accaduto e per la sua dinamica. Alla cerimonia funebre, celebrata dal parroco Don Luigi De Rosa, ha partecipato anche il Generale di corpo d’armata, Carlo Ricozzi, comandante interregionale Italia Meridionale Guardia di Finanza. “E’ una tragedia – spiega il generale – che colpisce tutto il nostro corpo, ogni singolo finanziere”. Dopo la funzione religiosa le salme delle due sorelle si sono separate ed hanno preso due strade diverse. Antonella è partita verso il cimitero di Marzanello (frazione di Vairano Patenora) mentre Rosanna ha raggiunto il cimitero di Campagnola (frazione di Marzano Appio). Sarà sepolta nella tomba vicino alla nonna Rosa. E’ stata così rispettata la sua volontà. La strage è avvenuta lo scorso 15 novembre 2018, nella cartoleria di famiglia. A sparare fu il finanziere Marcello De Prata, marito di Antonella, suicidatosi subito dopo.